Il progetto nasce da Fabrizio Capigatti nel dicembre del 2012 con il restyling grafico del personaggio Capitan Venezia, da lui stesso creato nel 2006 come prodotto ad uso e consumo territoriale con veste grafica disneyana e storie prevalentemente umoristiche per un target di più “piccoli”, a prodotto in stile grafico supereroistico Marvel/DC per un pubblico più adulto.
Partendo “per gioco”, gli albi di Capitan Venezia ottengono un buon riscontro di pubblico, prima nelle fiere del Veneto e Friuli, successivamente a Lucca Comics e ad Etna Comics.
Capitan Venezia chiude la sua prima stagione con una miniserie di 7 numeri più un crossover dove appare per la prima volta La Lupa, supereroina di Roma.
Le storie, di puro intrattenimento, attingono alla realtà e alle problematiche delle città stesse, incarnate nei rispettivi supereroi.
Nasce così anche Capitan Palermo la cui prima storia è uscita nel 2017, realizzata grazie alla collaborazione con la Scuola del Fumetto di Palermo iniziata da poco più di un anno.
Tutte le testate hanno cicli narrativi racchiusi in miniserie ripercorrendo la struttura a stagione delle serie televisive, ma tutti i personaggi si muovono in un unico Universo creando trame trasversali tra le varie testate.
E così, fisiologicamente, si allarga il team di collaboratori per questa autoproduzione: dal gruppo di 5 autori di partenza (di cui due hanno abbandonato dopo i primi due anni di lavoro) ai 14 attuali.
Nel 2016 la prima stagione di Capitan Venezia partecipa all’IICA (piazzandosi al secondo posto nelle categorie di genere) e vede la copertina omaggiata da LRNZ, mentre esce il numero pilota della testata de La Lupa con la copertina omaggio di Alessia De Vincenzi.
Oggi il progetto continua a crescere e nel 2017 sono previste 3 uscite, oltre al numero pilota di Capitan Palermo e il numero pilota di stagione 2 di Capitan Venezia: lo speciale interamente disegnato e colorato a mano Capitan Venezia vs Capitan Padova, il numero 1 di 2 di Capitan Venezia Black & White e la nuova testata BoobsHells che raggruppa gran parte dei personaggi femminili (eroi e villains) dell’intero Universo le cui vicende sono ambientate a Firenze.
Ad oggi in lavorazione ci sono sia Capitan Napoli che Capitan Milano con l’obiettivo, sempre più concreto, di fare il passo successivo: da autoproduzione a casa editrice.
© 2015 Fabrizio Capigatti – Privacy Policy – Terms & Conditions – Credits